Gesù, per farci capire chi siamo, usa il termine “pecore”. Le pecore senza pastore non vanno lontano, sono indifese. E non solo, Gesù ci ha detto pure che ci manda come pecore in mezzo ai lupi (Matteo 10:16). Ecco perché spesso sembriamo la parte debole nella sfida contro il mondo! Eppure Dio spesso ama usarsi degli elementi apparentemente più deboli.
riflessioni
In Quale Porta Entrerai?
fumetti, riflessioni, vignetteIn questi giorni sono stato a Fiuggi per l’incontro nazionale giovanile delle Assemblee di Dio in Italia, la famiglia di chiese evangeliche di cui faccio parte.
Sono stati giorni bellissimi, ho incontrato tanti amici lontani, ho fatto diverse nuove conoscenze, ma soprattutto ho potuto ascoltare con meno distrazioni studi biblici davvero edificanti e predicazioni molto profonde.
Ma è stato un incontro speciale anche per altri motivi:
“Non Sono Un Fan”: Piccolo Viaggio In Un Libro Importante
personale, recensioni, riflessioniCi sono diversi libri che hanno segnato la mia vita, magari un giorno ci farò un post (alcuni di questi sono nella lista che il blog di Svolta ha fatto qualche tempo fa) ma quando pochi giorni fa ho voltato l’ultima pagina di “Non Sono un Fan” è entrato di diritto tra i migliori e mi ha spinto a scrivere questo post e condividere il breve ma intensissimo viaggio che ho vissuto tra i suoi capitoli.
Come usiamo le parole?
fumetti, riflessioni, striscieMoralismo VS Evangelo
fumetti, riflessioni, vignetteC’è un nemico subdolo e pericoloso per una vita davvero cristiana.
No, non sto parlando di un certo tipo di religione, cultura o ideologia: si tratta del moralismo.
Piccole Grandi Cose
riflessioni, vignetteIn questi giorni sui social mi sono imbattuto in una bella citazione: “Tante piccole persone che fanno tante piccole cose in tanti piccoli posti, possono cambiare il mondo”.
Si tratterebbe di un proverbio africano, scritto anche sul muro di Berlino. Indubbiamente è una bellissima verità sul cambiamento che può essere portato avanti anche con piccoli gesti collettivi, cosa che spesso manca.
Appena ho letto questa frase l’ho subito accostata alla nostra vita cristiana.
Tre cose che ho imparato in due mesi da papà
personale, riflessioni, vignetteEra da un po’ che non pubblicavo.
Sì, lo so che non è una novità, ma stavolta il motivo è diverso: sono diventato papà da poco più di due mesi di una bambina bellissima, tenerissima e ciccionissima (oh no, comincio a usare i superlativi da genitore).
Inutile dire quanto questa cosa abbia stravolto la mia vita, in meglio naturalmente. Si inizia letteralmente una nuova stagione, tanto che, come ho scritto sul mio scarabocchio, quando nasce un bambino nascono anche i genitori. Prima della nascita, non potevo neanche immaginare l’esplosione di sentimenti, emozioni e pensieri che mi avrebbe travolto. Non solo, si imparano tante cose.
Ne ho scelte tre:
Le Parole Servono, Eccome!
fumetti, riflessioni, vignetteNo, non possiamo annunciare l’Evangelo usando le parole “se necessario”. Semplicemente perché è sempre necessario usare le parole (insieme ai fatti).
Nell’epoca in cui trionfa l’immagine e l’attivismo anche nel mondo cristiano spesso dimentichiamo che le parole servono, eccome!
L’evangelizzazione non si può limitare a qualche buona azione, a essere gentili, a una morale impeccabile.
Gesù (definito anche “logos – la Parola”) ha sempre usato le parole, basti pensare alle parabole, al sermone sul monte, al colloquio notturno con Nicodemo in cui leggiamo il versetto forse più famoso della Bibbia.
Sogno e Prego per un Risveglio
fumetti, riflessioniOrmai mancano poche ore per chiudere quest’altro anno … e già si sta pensando al prossimo.
La mente va subito ai nostri sogni, progetti e obiettivi. Si fa l’elenco dei classici buoni propositi (la mia lista è sempre valida). Dietro l’angolo ci aspettano tutte quelle cose che magari fino a ieri abbiamo rimandato.
Un “sogno” che spesso si fa, nel mondo evangelico, è quello di un risveglio spirituale. Si predica, si annuncia, si “profetizza” … spesso in modo vago e molto discutibile. Ma cos’è davvero un risveglio?
Qual è la Tua Bandiera?
riflessioni, vignetteNel mondo ci sono tante “bandiere” … una per ogni occasione.
Basta dare un’occhiata sui social (e non solo) per vedere come ci si scanna per squadre di calcio, scuderie di Formula 1, partiti e movimenti politici, marche di auto, personaggi di serie tv, concorrenti di talent e reality show … la lista delle bandiere, delle bandierine e delle banderuole potrebbe continuare all’infinito.